Aperitivi

La Locanda della Rocca

Il Ristorante e gli Aperitivi

La Locanda della Rocca vuole rendere le eccellenze dell’enogastronomia locale alla portata di tutti e difendere il concetto di filiera corta, favorendo gli ingredienti del territorio e la tutela dei produttori locali.

A costruire un percorso di gusto all’interno del ristorante La Locanda della Rocca, a partire dal 1 ottobre lavora ogni giorno con passione e creatività l’Executive Chef Lorenzo Careggio, con la consulenza continua dello chef di Guido Ristorante 1* Michelin, Ugo Alciati.

La proposta è quella di una cucina figlia di studi che arrivano fino all’epoca medievale – nei piatti è ben visibile la ricerca storica effettuata ad hoc dai due chef – e che viene realizzata con materie prime raccolte in buona parte nell’orto, autoprodotte o di provenienza locale.

Dal mese di ottobre è possibile richiedere su prenotazione il Tartufo Bianco in abbinamento a un menù dedicato.

Orari di apertura de La Locanda della Rocca

Venerdì e Sabato solo a cena a partire dalle 19:30 (la cucina chiude alle 21.30)

Domenica solo a pranzo dalle 12:30 alle 14:30

Negli altri giorni La Locanda della Rocca apre ESCLUSIVAMENTE su prenotazione per tavoli di minimo 10 persone, a pranzo o a cena

Menu Locanda
Prenota un Tavolo
Orario Aperitivi a La Locanda della Rocca

Lunedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica

dalle 18:00 alle 20:00

È sempre gradita la prenotazione

Prenota un Aperitivo

“Emozioni come questa capitano una volta sola nella vita. Almeno a noi. Il sogno della nostra famiglia, dove si uniscono l’amore per la bellezza, il rispetto di un luogo autentico, il fascino per la sua storia millenaria. Il ritorno alla terra, alle tradizioni, l’attenzione per ognuno di voi e il cibo buono che diventa fonte di nutrimento anche per l’anima. E ora lasciate ogni pensiero fuori dalle mura. Godetevi questo momento di evasione e permettete ai vostri sensi di emozionarsi”. 

La Locanda della Rocca si trova all’interno del Castello ed è aperta al pubblico esterno e agli ospiti delle camere. 

Dopo pranzo o cena potrete passeggiare liberamente lungo il Cammino di ronda e ammirare il bellissimo panorama. Per una visita completa, invece, prenotate una delle nostre Visite Guidate!

L’atmosfera che si respira all’interno della Locanda della Rocca è semplice, intima e informale. Dall’ingresso, con l’ampio bancone dedicato sia alla scuola di cucina che alla produzione di pasta fresca e di pasticceria, si passa all’evocativa sala della prigione, dove un grande tavolo sociale traduce quel senso di convivialità che caratterizza la Rocca; per poi giungere alla Corte del Pozzo, la sala da pranzo principale allestita con arredi, finiture e mise en place di ispirazione medievale.

La cantina è ricavata nel sotterraneo dei bastioni, che ospita i resti delle prime mura dell’XI secolo. Qui i migliori vitigni piemontesi dialogano con l’eternità della storia. Le sale della locanda si dislocano tra La Corte del Pozzo, la Prigione e il Dongione. Nella bella stagione gli spazi all’aperto dei bastioni ampliano ulteriormente la capacità.

Carta dei Vini