Sabato 24 settembre 2022 - ore 20:00

Dialoghi della Rocca e Terra Madre. Una cena per raccontare le tradizioni Sioux

(inclusi vini e visita al Castello)

Dialoghi della Rocca e Terra Madre. Una cena per raccontare le tradizioni Sioux con lo chef Oglala Lakota Sean Sherman, delegato a Terra Madre 2022

Alla Rocca di Arignano, dagli Stati Uniti, ospiteremo Chef Sean Sherman, che insieme ad altri chef, si è impegnato a recuperare la cultura e la cucina dei nativi americani. Sean ha studiato a lungo le loro tecniche agricole, l’uso e la raccolta di cibo selvatico, la caccia e le storie migratorie, al fine di comprendere appieno il senso della loro cucina. Da trent’anni chef Sherman propone una cucina indigena moderna, proponendo un’esperienza culinaria decolonizzata.
In questa cena ci delizierà con piatti fortemente legati alle sue tradizioni, unendo alcuni prodotti tipici della cultura piemontese. Al racconto della cucina di tradizione nativa americana alla Rocca di Arignano parteciperanno con lui anche glu Chef Kealoha Domingo, Tia Quintanilla, Mappiel, Vernon Sav DeFoe, Kini Kahauolopua, Justin Pioche . In chiusura, la danza di Mitchell Gray.

Durante la serata verrà offerta ai partecipanti la visita guidata del Castello della Rocca di Arignano, per mostrare tutto il fascino della storia millenaria di questo luogo rimasto intatto e autentico.

Questo evento fa parte di Terra Madre Off, l’insieme di iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022, quest’anno è dedicata al tema della Rigenerazione. #Terramadre2022.

Si ringraziano gli Sponsor della serata, che porteranno una selezione di vini scelta appositamente come abbinamento ai piatti del menù:
Azienda Vitivinicola Cascina Gilli – Castelnuovo Don Bosco (AT)
Azienda Agricola La Montagnetta di Domenico Capello – Roatto (AT)

Guarda il servizio su TGR Piemonte sulla serata organizzata alla Rocca di Arignano con Chef Sherman per Terra Madre 2022.

Sabato 24 settembre ore 20.00

(evento in prevendita)

Descrizione

A proposito dello chef Sherman

Sherman è nato nel 1974 e ha fondato l’attività indigena di educazione alimentare e il catering The Sioux Chef, nonché l’organizzazione no-profit NATIFS (North American Traditional Indigenous Food Systems). Autore del libro The Sioux Chef’s Indigenous Kithchen pubblicato nel 2017, chef  Sherman ha abbandonatol’uso di ingredienti che non sono endemici del Nord America dopo aver avuto una “rivelazione” mentre lavorava in Messico in un ristorante che utilizzava ingredienti locali;  si rese conto che i cibi tradizionali dell’Oglala non erano rappresentati in nessuna misura nella cucina americana. Si oppone al fatto che la cucina indigena sia chiamata “la prossima grande cosa”, dicendo: “Questa non è una tendenza. È uno stile di vita”.

Riconoscimenti:

2018 – James Beard Award, Best American Cookbook
2019 – James Beard Leadership Award