Sabato 05 aprile 2025 dalle 10 alle 13.30

Corso di Cucina: Colomba di Pasqua & Pastiera Napoletana

60,00

Per chi non resiste alla tentazione. Imperdibile. Avreste mai pensato di fare la pastiera napoletana morbida e profumata come quella tradizionale, ma… molto più light?

Vi divertirete per l’intera mattinata a preparare due ricette tipiche della tradizione di Pasqua: la Pastiera Napoletana e la Colomba. Due ricette irresistibili che verranno preparate secondo tradizione, ma pensando anche a chi è attento al proprio benessere anche a tavola.

Ricette low sugar, low fat.

Sabato 05 aprile 2025 dalle 10.00 alle 13.30

LE RICETTE (buone per tutti)
A basso indice glicemico | senza lattosio | low carb

La pasta frolla e il ripieno (la farcia)
Tutti i trucchi per fare le arance candite con pochissimo zucchero
La Colomba di Pasqua low sugar, ne potrete mangiare senza pensare alle calorie

Vi ricordiamo che questo sarà solo il primo di molti appuntamenti che si terranno durante l’anno e che vi permetteranno di imparare tante sfiziose ricette. Se siete curiosi, potete trovare tutte le informazioni sui prossimi corsi qui.

È necessaria l’iscrizione, che potete fare direttamente da questa pagina. Per altre informazioni potete telefonare al +39 011 4031511. Se siete in possesso di una Gift Card, a questo link trovate tutto ciò che c’è da sapere.

 

Descrizione

PERCHÉ NON È IL SOLITO CORSO DI CUCINA?
– Impareremo insieme come preparare piatti senza utilizzare latte o burro.
– Conosceremo tutti i trucchi per sostituire lo zucchero bianco nelle ricette (e capiremo anche perché lo zucchero di canna non è migliore dello zucchero bianco).
– Scopriremo che è possibile fare lievitati anche con farine senza glutine e che nessuno si accorgerà della differenza.

PUÒ PARTECIPARE CHI PENSA DI NON SAPER CUCINARE?
La risposta è: assolutamente sì! Niente paura, faremo tutto insieme, passo-passo dall’inizio. Useremo tanti attrezzi, ma sono quelli che solitamente si hanno anche a casa. L’atmosfera sarà amichevole e rilassata, nessuna competizione. E alla fine assaggeremo tutto quello che abbiamo cucinato!

COME È ORGANIZZATO IL CORSO?
Lavoreremo su un grande tavolo centrale, attorno al quale l’insegnante e tutti i partecipanti al corso potranno preparare i loro piatti. La scuola è organizzata in ampie postazioni che consentono un efficace lavoro di gruppo pur lasciando a ognuno lo spazio necessario per muoversi agevolmente.

COSA VIENE FORNITO PER IL CORSO?
– Grembiuli, carta e penna.
– Schede ricette nelle quali sono indicati gli ingredienti e il procedimento dettagliato.
– Tutto il necessario per cucinare.
– Contenitori per portare a casa i piatti cucinati (se avanzerà qualcosa!).
– Sapone e disinfettante per le mani.

Informazioni aggiuntive

seleziona

CI, NO