(E' stato) Domenica 20 marzo 2022 - dalle 10:00 alle 13:30

Il mondo dei dessert di Fabrizio Racca

Queste sono le emozioni che ci racconta Fabrizio Racca pensando ad uno dei suoi dolci preferiti: “C’è qualcosa di estremamente rassicurante nella ricerca dell’equilibrio, forse l’ambizione a raggiungere uno stato in cui ogni cosa è sotto il nostro il controllo, forse la certezza che quella condizione la perderemo, ancora una volta, godendo dell’adrenalina generata dal nostro precipitare. L’equilibrio è una condizione precaria: così come l’uomo, per stare in piedi, oscilla col proprio peso tra una gamba e l’altra, ritrovando la stabilità in un istante soltanto, per il tempo restante è pura ricerca di ciò che si è perduto.
Fabrizio Racca, pastry chef di una delle più rinomate ed importanti pasticcerie di Torino, ci emozionerà domenica 20 marzo alla Scuola di Cucina della Rocca di Arignano. Con la sua collaboratrice, Alice Angaramo, insegnerà ai partecipanti come si realizza un dessert, quali sono le basi, le tecniche di produzione, il montaggio, le finiture. Entreremo, inoltre, nell’intimità del suo stile, della visione e dell’idea che muove ogni progetto.
All’interno della Masterclass verrà proposto ai partecipanti che desiderano avvicinarsi al mondo della pasticceria, dopo una piccola parte teorica, di assemblare due dei suoi dessert partendo dalle basi proposte.

Programma:
– Presentazione Fabrizio Racca Dessert: azienda, vision, mondo dei dessert.
– Parte teorica: basi, inserti, creme montate, finiture, decorazioni.
– I dessert di Fabrizio Racca: presentazione, tecniche produttive e di montaggio.
– Masterclass pratica: Opera, Pistacchio e Lampone.

Domenica 20 marzo – dalle 10:00 alle 13:30

fabrizio-racca-torino