Il lago di Arignano

C’è un lago, ad Arignano: Fu il conte Paolo Remigio Costa e della Trinità a realizzare questo vasto bacino irriguo, che è anche il più grande specchio d’acqua di tutta la Collina torinese.
Posto in regione Cremera, ai confini dei comuni di Marentino (comune nel quale territorio ricade gran parte del lago) e Arignano, vide la luce grazie al Brunati, ispettore generale del Genio Civile, che redasse e presentò, nel 1838, il progetto.
Ci vendemmia il sole
Chiudiamo gli occhi
per vedere nuotare in un lago
infinite promesse
(Giuseppe Ungaretti)